Vesevo è l’ antico nome del Vesuvio, il famoso vulcano tutt’ora attivo nei pressi di Napoli attorno al quale si legano miti, leggende e storia dall’antichità fino ad oggi. Vesevo è anche un progetto musicale capace di donare nuova vita alle tradizioni musicali del sud Italia, intessendo l’antico nel moderno e viceversa senza soluzione dicontinuità, come il ciclo di vita stesso, come il flusso inarrestabile di lava raffigurato nella copertina dell’omonimo disco (2015). Gli animatori del progetto sono, Antonio Fraioli, violinista e produttore artistico già fondatore di Spaccanapoli (poi Spakka-Neapolis 55) e già presente nel catalogo “Real World Records”, il percussionista Francesco Manna percussionista eclettico, uno dei maggiori esperti italiani di tamburi a cornice, che ha già collaborato con Spakka-Neapolis 55 e Antonio Di Ponte, chitarrista cantante dalla voce possente e autenticamente tradizionale, cresciuto in anni di feste popolari nei paesi dell’entroterra vesuviano. L’album “Vesevo” (2015) è stato accolto con grande favore dalla stampa internazionale di settore (fRoots, Songlines, The Indipendent, The Guardian, R2, Folk Radio….).
Vesevo is the ancient name of Vesuvius, the famous volcano still active near Naples, around which myths, legends and history from antiquity to the present day are linked. Vesevo is also a musical project capable of breathing new life into the musical traditions of southern Italy, weaving the ancient into the modern and vice versa without solution of continuity, like the cycle of life itself, like the unstoppable flow of lava depicted on the cover of the album of the same name (2015). The animators of the project are, Antonio Fraioli, violinist and artistic producer, former founder of Spaccanapoli (later Spakka-Neapolis 55) and already featured in the ‘Real World Records’ catalogue, the eclectic percussionist Francesco Manna, one of Italy’s leading experts on frame drums, who has already collaborated with Spakka-Neapolis 55, and Antonio Di Ponte, a guitarist/singer with a powerful and authentically traditional voice, who grew up in years of folk festivals in the villages of the Vesuvian hinterland. The album ‘Vesevo’ (2015) was warmly welcomed by the international trade press (fRoots, Songlines, The Independent, The Guardian, R2, Folk Radio….).
© 2021 MusiConnect Italy // POWERED BY ITALIAN WORLD BEAT __ all rights reserved